Figura 17.262. Esempio del filtro «Macchie di caffè»
Immagine originale
Dopo l'applicazione del filtro «Macchie di caffè»
Questo filtro aggiunge all'immagine macchie di caffè realistiche.
Ogni macchia viene creata in un livello a sè. I livelli delle macchie vengono spostati casualmente per spargere le macchie (al termine si possono notare i bordi dei livelli superiori che fuoriescono dall'immagine spostato). Dopo aver applicato il filtro le macchie possono essere facilmente riaggiustate (spostandole, riscalandole o cancellandole) oppure se ne possono creare altre utilizzando nuovamente il filtro.
Il numero delle macchie di caffè (1-10).
Poiché ogni macchia viene creata in un livello a sè tutti i livelli si mescolano nel risultato finale. Se questa opzione è selezionata la relativa modalità di livello viene impostata a «Solo toni scuri», altrimenti è impostata a «Normale».
La modalità di livello determina come i pixel dei livelli sono combinati. Nella modalità «Normale» ogni macchia ricopre i pixel dei livelli sottostanti mentre se è impostata la modalità «Solo toni scuri» le macchie ricoprono i pixel dei livelli sottostanti solo se questi sono più chiari.