Figura 17.68. Esempio di applicazione del filtro «Caleidoscopio»
Immagine originale
Il filtro «Caleidoscopio» applicato con le seguenti regolazioni: rotazione specchio 25,0, Zoom 20,0.
Questo filtro crea un effetto caleidoscopio creando delle immagini speculari e regolando l'immagine originale attraverso diversi parametri.
![]() |
Nota |
---|---|
Queste opzioni sono descritte in Sezione 2, «Caratteristiche comuni». |
La rotazione applicata alle copie speculari dell'immagine.
La rotazione applicata all'immagine in uscita.
Il numero delle copie speculari dell'immagine da usare.
Posizione orizzontale e verticale del centro di simmetria nell'immagine risultante. Il pulsante freccia può essere usato per selezionare una posizione dall'immagine corrente. Il pulsante catena può essere usato per abilitare o disabilitare la forzatura degli stessi valori per Scostamento X e Scostamento Y.
Rapporto assi X e Y per il centro di riflessione.
Rapporto assi X e Y per il ritaglio dell'espansione della riflessione.
Fattore di scala per l'aggiustamento della dimensione della resa finale.
Non è chiaro l'effetto esatto di questa opzione. Sembra essere collegato alla scalatura.
Se abilitata, ritaglia il risultato alla dimensione dell'immagine iniziale.
Se abilitata, riempie completamente l'intera area di uscita.