Requisiti per la configurazione della rete

Quando si usa l'architettura di rete predefinita, si applicano queste regole:

Per connettersi a Internet sono necessari: un router/gateway, connesso a Internet sull'interfaccia esterna e con l'indirizzo IP 10.0.0.1 con maschera di rete 255.0.0.0 sull'interfaccia interna.

Il router non dovrebbe essere un server DHCP, anche se è possibile che sia un server DNS, anche se questo non è necessario e non sarà utilizzato.

Nel caso in cui si disponga già di un router ma non si riesca a configurarlo (ad esempio perché non autorizzati a farlo, o per motivi tecnici), un vecchio computer con due schede di rete può essere trasformato in un gateway tra la rete esistente e quella Debian Edu.

Un modo semplice è installare Debian Edu su questo computer; selezionare 'Minimal' come profilo durante l'installazione.

Dopo l'installazione eseguire /usr/share/debian-edu-config/tools/configure-edu-gateway --firewall <yes|no> che apporterà le seguenti modifiche:

Se si ha bisogno di qualcosa per un router integrato o un access point si raccomanda di usare OpenWRT, anche se naturalmente si può usare il firmware originale. Usare il firmware originale è più facile, ma OpenWRT dà la possibilità di maggiori opzioni e controlli. Verificare sulle pagine web di OpenWRT la lista di hardware supportati.

È possibile usare una diversa configurazione di rete, seguendo questa procedura documentata, ma se non si è costretti a farlo da un'infrastruttura di rete esistente, è sconsigliato farlo e conviene attenersi alla architettura di rete predefinita.