Samba in Debian Edu

Samba è ora configurato come server autonomo con supporto moderno SMB2/SMB3 e usershares abilitato, consultare /etc/samba/smb-debian-edu.conf sul server principale. In questo modo gli utenti non amministratori possono fornire condivisioni.

Poiché Samba ha abbandonato il protocollo poco sicuro SMB1, l'opzione di configurare Samba come PDC in stile NT4 è eliminata.

Per modifiche specifiche al sito, copiare /usr/share/debian-edu-config/smb.conf.edu-site nella directory /etc/samba. Le impostazioni in smb.conf.edu-site sovrascriveranno quelle riportate in smb-debian-edu.conf.

Attenzione:

Le connessioni alla home directory di un utente e alle condivisioni aggiuntive specifiche del sito (se configurate) sono possibili per i dispositivi con Linux, Android, macOS, iOS, iPadOS, Chrome OS o Windows. Altri dispositivi come quelli basati su Android richiedono un file manager con supporto SMB2/SMB3, noto anche come accesso LAN. X-plore o Total Commander con plugin LAN potrebbero essere una buona scelta.

Usare \\tjener\<username> o smb://tjener/<username> per accedere alla home directory.